La storia dei carri armati italiani è ricca di sviluppi, dall'adozione precoce di concetti innovativi a periodi di difficoltà e, infine, a una rinascita nel dopoguerra.
Fiat 3000 (L5/21): Uno dei primi carri armati italiani, derivato dal Renault FT francese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fiat%203000 era leggero e relativamente obsoleto già all'inizio della Seconda Guerra Mondiale.
L3/33 e L3/35: Carri leggeri o "tankette", ampiamente utilizzati durante l'invasione dell'Etiopia e nelle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/L3/33 e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/L3/35 si rivelarono inefficaci contro veicoli corazzati più moderni.
M11/39, M13/40, M14/41 e M15/42: La serie "M" rappresentava i carri medi italiani. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/M13/40 fu il più numeroso. Erano caratterizzati da una corazza rivettata e armamenti relativamente leggeri, che li rendevano vulnerabili ai carri Alleati più recenti. La loro velocità era generalmente buona, ma l'affidabilità meccanica spesso problematica.
Semovente da 75/18: Un cannone d'assalto semovente, derivato dal telaio dell'M13/40. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Semovente%20da%2075/18 si dimostrò efficace nel ruolo di supporto alla fanteria e anti-carro a corto raggio.
P40: Un carro pesante di produzione limitata. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/P40 non entrò in servizio in numero significativo prima dell'armistizio del 1943.
M47 Patton: Dopo la seconda guerra mondiale, l'Italia, come molti altri paesi della NATO, ricevette carri armati americani. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/M47%20Patton rappresentò un importante miglioramento rispetto ai carri italiani precedenti.
Leopard 1: In seguito, l'Italia adottò il Leopard 1 di fabbricazione tedesca. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Leopard%201 fu costruito su licenza in Italia e costituì la spina dorsale delle forze corazzate italiane per decenni.
C1 Ariete: Il C1 Ariete è un carro armato da combattimento sviluppato e prodotto in Italia. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/C1%20Ariete è il carro armato principale dell'Esercito Italiano.
La storia dei carri armati italiani è caratterizzata da progressi significativi nel corso del tempo. Dai primi modelli leggeri e poco performanti ai carri moderni e tecnologicamente avanzati come il C1 Ariete, l'industria italiana ha dimostrato la sua capacità di adattarsi e innovare nel campo dei veicoli corazzati.